Orti sociali



Gli orti urbani sono appezzamenti di terreno ai margini delle città destinati alla produzione di frutta, verdura, fiori e ortaggi. Questi spazi verdi non appartengono a chi li coltiva ma in genere ai Comuni che assegna questi terreni a gente comune che ne richiede l’assegnazione e che si dedica alla loro coltivazione.In questo modo il guadagno è per tutti; in primo luogo il Comune acquista visibilità e prestigio migliorando i rapporti con i cittadini e diminuendo cosi gli innumerevoli terreni inutilizzati che ci sono soprattutto nelle periferie cittadine; anche il cittadino ha i propri vantaggi perché, dedicandosi alla coltivazione di questi appezzamenti, avrà sempre frutta e verdura fresche sulla sua tavola.



Nessun commento:

Posta un commento